In questa recensione potrai scoprire tutto sul robot multifunzione Yeedi vac max. Questo robot aspira e lava contemporaneamente, inoltre riconosce i tappeti ed è compatibile con la stazione di auto svuotamento. Grazie a queste caratteristiche e al prezzo molto accessibile sta avendo un grande successo su Amazon.
Abbiamo provato il robot Yeedi in lungo e in largo, se stai cercando un articolo per scoprire tutte le caratteristiche e per vedere il suo funzionamento per quanto riguarda aspirazione e lavaggio, questo è il posto giusto. Ti forniremo la nostra reale opinione, documentata anche da una video recensione con unboxing e test di aspirazione lavaggio.
Il robot Yeedi vac max arriva in una confezione ben ordinata e al sicuro da possibili danni, spedizione velocissima grazie al solito Amazon. Le prime impressioni sono proprio buone, il Yeedi è bello, abbastanza grande di circonferenza ma più basso rispetto ad altri competitors; questo perchè non troviamo la classica torretta laser ma abbiamo un sistema di navigazione con telecamera.
La connessione con la rete avviene tramite app Yeedi e inquadrando un qrcode presente sul robot. Un sistema veloce e pratico, in circa 5 minuti si riesce ad attivare il robottino.
Contenuto della confezione
Nella confezione troviamo la spazzolina da fissare al robot, un panno in microfibra blu (lavabile) e alcuni pannetti (credo usa e getta, ma nessuno vieta di utilizzarli più volte se lavati accuratamente). Abbiamo il serbatoio dell’acqua con sensore per regolare la quantità da erogare sopra il panno. All’interno troviamo il serbatoio dello sporco con filtro per le polveri più sottili (entrambi facili da rimuovere e da pulire) e un pratico accessorio per pulire da polvere e capelli.
Già inserita nel robot troviamo anche la spazzola principale motorizzata.
Nella nostra versione abbiamo la base di ricarica standard. Però il Yeedi vac max è disponibile anche con stazione di svuotamento automatico. Questa può essere comprata separatamente oppure acquistando fin da subito la versione con questo accessorio.
Per quanto riguarda il manuale di utilizzo, troviamo il librettino per una veloce configurazione dove vengono spiegati i passaggi da fare al primo utilizzo. I passaggi sono scritti in più lingue e anche in italiano. C’è anche il libretto delle istruzioni principale, ma nota negativa questo libretto è solo in inglese. Poco male, puoi scaricare il manuale anche in italiano in questa pagina del sito ufficiale.
Ricapitolando ecco tutto il contenuto della confezione:
- Robot x1
- Contenitore raccogli polvere x1
- Serbatoio dell’acqua x1
- Panno di pulizia lavabile x1
- Filtro x1
- Spazzola laterale x1
- Caricabatteria x1
- Base di ricarica x1
- Strumento di pulizia x1
- Manuale principale in Inglese, manuale di prima configurazione anche in Italiano.
In questa sezione vedremo in modo approfondito tutte le caratteristiche di Yeedi vac max.
- Potenza di aspirazione 3000 pa max
- Autonomia di 200 minuti (batteria da 5200 mAh)
- Capacità del serbatoio dell’acqua 240 ml
- Capacità del serbatoio dello sporco 450 ml
- Mappatura intelligente grazie al sistema Visual SLAM
- Lava e aspira contemporaneamente
- Mappa di casa modificabile (per pulire o evitare stanze e aree mirate)
- Compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant
- Riconosce i tappetti
- Controllo completo tramite App
Dimensioni e qualità di costruzione
Le dimensioni di Yeedi vac max sono di 350 x 350 x 77 mm. Come già accennato il robot è decisamente più basso rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato. Questo gli permette di pulire sotto a letti o divani senza nessun problema.
La qualità costruttiva di questo robot 2in1 è davvero molto buona. I materiali sono ottimi e si vede la cura con cui è stato realizzato. Infatti, la sensazione è quella di avere tra le mani un prodotto premium.
Sempre per quanto riguarda la costruzione troviamo vari sensori molto utili che permettono al robot di evitare ostacoli e di orientarsi nella stanza in cui si trova. Tra quelli più importanti troviamo il sensore che individua i tappeti e che permette al robot di comportarsi di conseguenza. Quando yeedi vac max incontra un tappeto o lo evita perchè sta lavando, oppure, se non è attiva la funzione lavapavimenti il robot sale sopra al tappetto ed aumenta la potenza di aspirazione per una migliore pulizia.
Troviamo anche i sensori anticaduta (6 sensori disposti avanti, dietro e lateralmente) fondamentali se abbiamo degli scalini che possono essere una vera e propria trappola mortale per un robot che pulisce ovunque.
Gli altri componenti presenti su questo robot (che non possono mai mancare in un robot di buon livello) sono: paraurti anteriore, sensori anti-collisione, contatti per la ricarica tramite base e agganci per lo svuotamento automatico tramite stazione.
Invece, mancano i sensori infrarossi per guidare a piacimento il robot tramite app o telecomando.
Potenza di aspirazione e funzione lavaggio di Yeedi vac max
La potenza di aspirazione è uno di quei fattori che bisogna assolutamente valutare prima di comprare un robot che aspira e lava. In questo robot troviamo un valore nella media (3000 Pa) che gli permette di pulire e aspirare in modo decisamente buono qualsiasi tipo di sporcizia che possiamo trovare sul nostro pavimento. Quindi nessun problema nel catturare polvere, briciole, capelli e altro ancora.
Inoltre, la potenza di aspirazione può essere regolata (tramite app) in 3 livelli: standard, massima e massima+.
La rumorosità anche alla massima potenza rimane sopportabile e viene dichiarata di circa 67 dB.
Su Yeedi vac max troviamo la funzione lavaggio dove possiamo regolare la quantità di flusso d’acqua in 4 livelli: basso, medio, alto, molto alto.
Questa funzione può essere utile per togliere dello sporco leggero e per una pulizia veloce. Non è assolutamente un prodotto che può sostituire il classico mocio. Infatti, non troviamo nessuna caratteristica speciale, come un movimento particolare, oppure un serbatoio che fa vibrare il panno. Troviamo la classica funzione di strofinamento del panno bagnato.
Sistema di navigazione
Il sistema di navigazione presente su Yeedi vac max e del tipo Visual SLAM. Questo tipo di navigazione funziona grazie ad una telecamera e permette al robot di creare una mappatura accurata, memorizzando la disposizione degli oggetti.
Il lato negativo di questa tecnologia di navigazione è che con poca luce il robot non riesce a lavorare nel modo migliore.
Al primo utilizzo il robot avvierà una pulizia automatica, quindi è importante creare le giuste condizioni lasciando gli oggetti nelle consuete posizioni. Inoltre, è importante fare attenzione agli oggetti più delicati perchè il robot nel primo utilizzo potrebbe non individuare tutto e quindi accidentalmente colpire più volte gli oggetti. Meglio togliere cavi o altro che potrebbe intralciare il suo percorso.
Una volta creata la mappa sarà tutto più facile e accurato. Avremo la possibilità di dividere le stanze, creare barriere virtuali per oggetti o aree. Immaginiamo di aver un oggetto delicato a cui vogliamo che il robot non si avvicini, grazie alla barriera virtuale possiamo risolvere questa situazione.
Possiamo automatizzare il suo funzionamento scegliendo stanze, giorni e orari di utilizzo.
Grazie alla mappatura realizzata e al suo sistema di navigazione il robot riesce a tornare autonomamente nella sua base di ricarica. Questa operazione è sempre molto precisa e accurata.
Autonomia
Il robot yeedi vac max ha un’ottima autonomia di circa 200 minuti. Grazie alla sua batteria da 5200 mAh riuscirà sempre a svolgere il suo lavoro, e se questo non bastasse torna in autonomia alla base per ricaricarsi e una volta fatto ritorna a completare il lavoro.
Per quanto riguarda la durata molto dipende anche dalla potenza di aspirazione scelta. Naturalmente lavorare sempre alla massima potenza riduce il tempo di autonomia.
App e funzioni Yeedi vac max
Collegare il robot di Yeedi alla sua applicazione è davvero molto semplice. Bastano davvero pochi passaggi per effettuare il collegamento, sicuramente è uno dei sistemi più facili che abbiamo avuto modo di provare.
Ecco i passaggi da seguire per collegare il robot
- Scaricare l’applicazione Yeedi inquadrando il qrcode oppure cercando su app store;
- Una volta fatto l’accesso cliccare su “Aggiungi un robot”;
- Scegliere Yeedi vac max;
- Selezionare la connessione wifi e inserire la password;
- Accendere il robot (il tasto rosso in posizione ON) e premere avanti;
- Premere il tasto reset (quello vicino il tasto ON/OFF) per qualche secondo, aspettare che il robot parli e confermare sull’app. Poi cliccare Avanti;
- Cliccare su “Generate Qrcode”;
- Inquadrare il Qrcode con la telecamera del robot e cliccare su “Fine”.
Come abbiamo visto è molto facile. In tutti questi passaggi si viene guidati dall’applicazione, quindi non si avranno problemi.
Cosa possiamo fare con App Yeedi?
Tramite applicazione possiamo gestire e programmare il nostro robot sotto tutti i punti di vista. Per prima cosa possiamo cambiare la lingua cosi il robot ci parlerà in italiano (possiamo regolare anche il volume). Poi possiamo controllare di avere installato l’ultimo aggiornamento e impostare gli aggiornamenti automatici.
Possiamo gestire la mappa, inserire barriere virtuali, impostare la potenza di aspirazione, e se stiamo utilizzando la funzione lavapavimento possiamo scegliere anche la quantità di acqua.
Per quanto riguarda la pulizia possiamo scegliere tra: Automatica, Area e Personalizzato. Con automatica il robot svolgerà una pulizia in modo autonomo di tutta la casa. Scegliendo Area possiamo selezionare solo alcune stanze dove far pulire il robot. Invece, scegliendo personalizzato possiamo creare un’area personalizzata da trascinare sulla nostra mappa nel punto dove vogliamo che il robot vada a pulire.
Inoltre, possiamo programmare la pulizia. Basta selezionare la zona da pulire, impostare il flusso d’acqua e la potenza di aspirazione e poi scegliere giorno (anche più giorni) e orario.
Tramite app il robot ci invia delle notifiche per informarci sullo svolgimento della pulizia; quindi se ha qualche problema oppure se la pulizia è terminata correttamente. Inoltre, possiamo chiedere al robot di inviarci una notifica per ricordarci di cambiare il panno di lavaggio dopo tot minuti. Per questione di sicurezza viene inviata sempre una notifica per staccare il serbatoio con l’acqua quando il robot arriva alla stazione di ricarica.
Troviamo anche una sezione che ci mostra il grado di usura degli accessori.
Altra funzione molto utile è quella di poter condividere il robot con un dispositivo di un altro familiare.
Manutenzione e pulizia
Un robot delle pulizie deve semplificare la vita quindi perchè scegliere un prodotto che ti fa perdere un sacco di tempo con manutenzione e pulizia?!
Yeedi vac max sotto questo punto di vista è davvero fantastico. Pulire la spazzolina laterale e la spazzola principale è davvero facile. Si rimuovono con estrema semplicità (come puoi notare nel video), ed utilizzando il pratico accessorio si riescono a rimuovere i capelli o peli che rimangono impigliati.
Altra operazione di manutenzione che dobbiamo fare di tanto in tanto è quella di pulire i sensori e la telecamera con un panno, cosi da rimuovere la polvere che può ostacolare il giusto funzionamento.
Anche il serbatoio dello sporco e il filtro sono facili da rimuovere e da pulire. Poi se scegliamo la versione con lo svuotamento automatico diventa ancora più facile; perchè dobbiamo soltanto tirare fuori un sacchetto e buttarlo via.
In questa video recensione abbiamo fatto l’unboxing di tutto il contenuto della confezione di Yeedi vac max. Abbiamo anche messo alla prova il robot, con test di aspirazione e lavaggio. Una delle caratteristiche che contraddistingue questo robot è il sensore che riconosce i tappeti, quindi abbiamo deciso di fare un test per vedere come si comporta. Inoltre, potrai avere una rapida visione e un’anteprima di quello che si può fare tramite la sua App.
Buona visione.
Se questo video ti è sembrato utile, iscriviti al nostro canale Youtube per aiutarci a crescere e a creare sempre più contenuti nuovi. Grazie 🙂
Per finire abbiamo deciso di dare i nostri personali voti al Yeedi vac max. I voti sono riferiti a quegli aspetti più importanti che bisogna valutare prima di procedere all’acquisto di un robot per le pulizie. Oltre questo abbiamo deciso di segnalare e spiegare dettagliatamente sia i lati positivi che i lati negativi. Cosi da avere finalmente un quadro preciso.
Lati positivi
Partiamo dai lati positivi. Il robot yeedi vac max ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, si vede la qualità dei materiali e la cura che l’azienda ha messo anche nei dettagli. Alcuni dettagli che abbiamo apprezzato li troviamo nella base di ricarica. Troviamo un sistema per riporre il filo di alimentazione in eccesso e una piccola spugnetta che tiene la base ferma quando il robot torna a ricaricarsi. A proposito, il ritorno alla base è sempre preciso e senza problemi (forse anche grazie al piccolo dettaglio di cui abbiamo parlato).
Il prezzo senza sconti è di circa 350€, ma quasi sempre è possibile trovarlo a 250€. A questo prezzo credo che sia proprio difficile trovare di meglio.
Abbiamo la mappatura, una ottima autonomia e la funzione che permette di lavare e aspirare contemporaneamente. Questa è molto utile, in una sola passata riusciamo a rimuovere tutta la polvere e altre sporcizie che possiamo trovare sul pavimento. La funzione lavaggio non permette di togliere macchie o di sostituire il mocio ma è sempre un buon aiuto (se desideri un lavapavimenti dovresti orientarti su altri prodotti).
Il serbatoio dello sporco e quello dell’acqua sono separati, cosi da rendere questa operazione ancora più pratica.
La potenza di aspirazione è nella media e riesce a svolgere il suo lavoro egregiamente. Un lato positivo è la silenziosità, infatti, ci risulta meno rumoroso rispetto ad altri robot che abbiamo provato.
Il sensore per i tappetti non è qualcosa che puoi trovare in tutti i robot presenti sul mercato; nemmeno su quelli che costano molto. Questa funzione è molto utile perchè permette di aumentare la potenza di aspirazione in automatico quando si sta soltanto aspirando oppure in fase di lavaggio permette al robot di riconoscerlo ed evitarlo per non bagnarlo. Se vuoi vedere come si comporta, nel video abbiamo inserito un piccolo test con i tappeti.
Per funzionare al meglio questo robot (anzi tutti i robot) hanno bisogno della propria applicazione. Questa di yeedi è realizzata molto bene e permette di utilizzare il robot anche alle persone poco avvezze con la tecnologia. Anche la pulizia e la manutenzione sono facilissime da fare, per smontare, pulire e rimontare il tutto basta un minuto.
Lati negativi
Tra i lati negativi abbiamo messo la possibilità di salvare solo una mappa e il fatto che il robot non riesce a riconoscere gli ostacoli.
Poter salvare più mappe è molto comodo per case che si sviluppano in più piani. Infatti, cosi facendo si può utilizzare il robot in tutta la casa in modo veloce. Con questo yeedi invece bisogna cancellare ed effettuare una nuova mappatura ogni qual volta si vuole pulire un nuovo piano della casa.
Altra cosa che non mi ha convinto del tutto è il sistema di rilevamento degli ostacoli. Il robot non riesce a riconoscere l’ostacolo se prima non lo colpisce un paio di volte. Non colpisce forte perchè effettivamente è provvisto di sensori anti collisone e quindi rallenta sempre la sua corsa. Però potrebbe essere pericoloso se abbiamo molti oggetti delicati ma anche un animale domestico.
Fine
Alla fine di tutto dopo aver spiegato sia i Pro che i Contro direi che la situazione è abbastanza chiara. Yeedi vac max non è un prodotto perfetto, ha dei piccoli difetti. Ma se andiamo ad analizzare bene presenta delle caratteristiche da Top. Per esempio la base di auto-svuotamento, il sensore che riconosce i tappeti e la funzione aspira lava 2in1. Inoltre, è costruito molto bene e non avrai problemi per trovare i pezzi di ricambio sia sul sito ufficiale che su Amazon.
Ti potrebbe interessare anche:
- Robot aspirapolvere economico – Top 6
- Miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti con mappatura ( 2022 )
- Neatsvor X600 Pro: recensione robot aspirapolvere lavapavimenti
- Miglior aspirapolvere senza fili | Quale comprare?
- I migliori robot lavapavimenti
- Miglior lavapavimenti (2022): 6 prodotti per pulire senza sforzo