Recensione Sihoo M90D sedia ergonomica per ufficio

Sedia Sihoo M90D con scrivania e computer

In questo articolo andremo a scoprire tutte le caratteristiche e tutti i pregi e difetti di questa nuova Sihoo M90D sedia da ufficio ergonomica, venduta sia su Amazon che sul sito ufficiale Sihoo. Questa sedia vanta tante caratteristiche interessanti come il supporto lombare adattivo e il fantastico tessuto traspirante.

Quindi illustreremo tutte le caratteristiche più interessanti e riporteremo le impressioni maturate durante il periodo d’uso. Tutto questo accompagnato da immagini e video (unboxing, montaggio e funzionalità).

Grazie al video che abbiamo realizzato potrai scoprire tutte le regolazioni possibili e farti un’idea della difficoltà di montaggio.

Potrai trovare anche il nostro giudizio finale con tanto di voto per ogni caratteristica chiave; con la speranza che questo lavoro possa essere un valido aiuto per chiunque sia interessato.

Abbiamo deciso di creare questa recensione approfondita di un prodotto Sihoo dopo aver pubblicato il nostro articolo guida sulle migliori sedie da ufficio ergonomiche. In questo articolo spieghiamo quali sono i fattori da valutare per scegliere la miglior sedia da ufficio e inoltre segnaliamo le migliori presenti sul mercato. Proprio durante questa ricerca dei migliori modelli abbiamo scoperto i prodotti Sihoo, di cui siamo subito rimasti impressionati.

Adesso con la recensione della nuova M90D possiamo toccare con mano il prodotto ed analizzarlo in ogni suo aspetto.

Quindi per scoprire tutto (ma veramente tutto 🙂 ) di questa Sihoo M90D ti basta continuare a leggere la nostra recensione.

Precisazione! Sul sito ufficiale ma anche su Amazon possiamo trovare 2 modelli molto simili la M90D (quella di cui parliamo in questa recensione) e la M90C. Le 2 sedie sono molto simili, le poche differenze le troviamo nella seduta e nel poggiatesta. La seduta della M90D è realizzata in tessuto traspirante mentre la M90C ha un rivestimento in cotone. Nella M90D troviamo il nuovo poggiatesta (migliorato e sostituito da poco) con doppio snodo, mentre sulla M90C troviamo quello adattivo.

Piccola presentazione dell’azienda Sihoo

Probabilmente se avete già fatto un giro su Amazon a cercare una sedia ergonomica vi sarete già imbattuti in qualche modello di Sihoo. Questa è un’azienda cinese che costruisce davvero ottimi prodotti. Basta dare un’occhiata alla media recensioni dei prodotti venduti, per capire il successo che stanno riscontrando. Grazie soprattutto all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Come detto Sihoo è specializzata in costruzione di sedie ergonomiche per ufficio e vanta milioni di vendite in tutto il mondo. Il grande vantaggio di Sihoo è stato proprio quello di riuscire ad offrire ottime sedie al giusto prezzo. Tutto questo rispettando la sicurezza, ed offrendo cosi prodotti sicuri e affidabili.

A tal riguardo, il pistone a gas che equipaggia la M90D ha superato i severi standard di SGS e BIFMA. Ottenendo cosi la certificazione di 2 tra le più importanti associazioni internazionali che hanno il compito di testare e valutare prodotti per l’ufficio.

Se desideri puoi dare un’occhiata al sito web ufficiale Sihoo. Dove tra le atre cose potrai visionare i certificati di sicurezza rilasciati all’azienda.


1

Unboxing e prime impressioni

La sedia sihoo M90D arriva in un cartone resistente che riesce a proteggere la sedia da possibili danni provocati durante la spedizione. Il nostro pacco è arrivato un poco schiacciato in alcuni punti ma il prodotto all’interno si presentava senza alcun danno. Grazie soprattutto al discreto strato di cartone e polistirene che troviamo all’interno.

Scatola di imballaggio Sihoo M90D

Tutte le parti sono inscatolate e inserite in apposite buste per proteggere la sedia anche da polvere, muffa e umidità. Oltre tutte le parti da montare, nella scatola troviamo un paio di guanti (un po piccolini), una chiave e tutte le viti e rondelle necessarie per l’ assemblaggio.

Troviamo anche il manuale in italiano, non super dettagliato, ma che risulta ugualmente utile. Grazie anche alle raffigurazioni che mostrano le fasi di montaggio e le varie funzioni per regolare la sedia a piacimento.

Le prime impressioni riguardo i materiali sono molto buone. Infatti, le parti risultano belle pesanti, il che sta significare la robustezza della struttura. Anche le parti in rete traspirante risultano molto resistenti e senza nessun difetto. In generale tutta la sedia dimostra una buona cura nella lavorazione, non riscontrando nessun difetto evidente quale graffi, strappi o altre imperfezioni.

Altro punto da sottolineare, la sedia non emana nessun sgradevole odore. Ciò che potrebbe emanare odori strani è l’imballaggio, soprattutto le bustine. Ma la cosa importante è che la sedia non cattura gli odori vista la costruzione in rete traspirante.


2

Caratteristiche e regolazioni Sihoo M90D

Dimensioni, materiali, schienale, supporto lombare, seduta, ruote, regolazioni braccioli e poggiatesta.

Per scegliere la giusta sedia ergonomica da ufficio la cosa più importante da fare è quella di analizzare attentamente tutti quegli aspetti che possono rendere un prodotto buono o meno buono.

I fattori da analizzare attentamente sono: dimensioni, materiali, schienale, supporto lombare, braccioli e poggiatesta, seduta, ruote, facilità di montaggio e prezzo.

Di seguito vedremo tutti questi fattori presenti sulla sedia ergonomica da ufficio Sihoo M90D. Cosi da avere un quadro chiaro su tutte le sue caratteristiche.

Dimensioni

La sedia sihoo M90D è costruita in modo da adattarsi ad un ampio pubblico. Possiamo dire subito che questa sedia è in grado di supportare un peso di circa 136 Kg ed è adatta a persone alte fino a 190 cm.

Dimensioni sedia ergonomica da ufficio Sihoo M90D

La sedia non è molto grande, ha una circonferenza di 70cm, e riesce a passare tranquillamente in una porta. La sedia girevole ha un’altezza che varia da un massimo 127.5 cm ad un minimo di 117.5 cm. La seduta è larga 50.5 cm, profonda 47 cm e alta 8cm. Tra pavimento è seduta abbiamo circa 43cm nella regolazione più bassa e circa 55 nella regolazione più alta.

Per quanto riguarda lo spazio disponibile tra i 2 braccioli, abbiamo circa 39 cm nel punto più stretto e 42cm nel punto più largo. Lo schienale a livello delle spalle è largo circa 50.5 cm, invece a livello dei fianchi 41 cm.

I braccioli sono lunghi 26cm e larghi circa 8cm. Infine, il poggiatesta è largo 29cm.

Materiali Sihoo M90D

I materiali utilizzati per costruire questa sedia sono principalmente tre: plastica, rete in tessuto traspirante e lega di alluminio. Oltre il metallo con cui è realizzato il telaio.

La plastica la troviamo principalmente nelle rifiniture, ma anche nella struttura dei braccioli, nel poggiatesta e in alcune parti dello schienale. Risulta abbastanza resistente e di qualità.

Il tessuto traspirante con struttura a rete, copre la seduta, lo schienale e il poggiatesta. Questo tessuto offre una buona aderenza, senza generare sfregamenti. Risulta molto resistente alla lacerazione, allo strappo, alla sfilacciatura e allo scoloramento. Tra l’altro essendo particolarmente traspirante, favorisce un’efficace circolazione dell’aria, scongiurando la sudorazione anche durante l’estate; inoltre, è facile da pulire con un panno o una spazzola con setole morbide.

Schienale e supporto lombare della sedia Sihoo m90d interamente realizzati in tessuto elastico traspirante.

La lega di alluminio la troviamo nella base a forma di stella e nella struttura. Questo è un plus che differenzia le sedie di buona qualità da quelli un po più economiche che tendono a durare di meno.

Base in lega di alluminio a forma di stella.

Lo schienale

Come detto lo schienale della Sihoo m90d è rivestito interamente in tessuto traspirante, ha un design ergonomico ed una ottima elasticità che garantisce comfort per molte ore di utilizzo. Inoltre è regolabile in inclinazione e in altezza.

Possiamo regolarlo su e giù a secondo del nostro fisico o delle abitudini di seduta. Questo anche per regolare al meglio l’altezza del sostegno lombare. Abbiamo 6cm a disposizione per regolarlo a nostro piacimento. Per fare questa operazione basta agire sulla parte posteriore dello schienale sollevandolo o abbassandolo.

Pomello e leva per regolare schienale e seduta della sedia da ufficio.

Troviamo anche la possibilità di inclinare lo schienale, regolando la rigidità tramite apposito pomello e bloccandolo a tre diversi gradi: 103° – 113° – 123°. Questa operazione può essere effettuata spingendo la leva (che si trova al lato destro della sedia) in avanti ed effettuando una pressione con la schiena fino a raggiungere il grado di inclinazione desiderato. Una volta fatto, spingere di nuovo la leva per bloccare lo schienale. Tutti questi passaggi sono spiegati nel video che trovi più avanti.

Supporto lombare adattivo sihoo M90D

La sedia M90D si contraddistingue da molti altri modelli grazie al suo sistema di sostegno lombare adattivo. Questo sistema regola il sostegno in base al peso e in modo dinamico e naturale riesce ad adattarsi al tipo di seduta.

Un buon sostegno lombare è fondamentale per alleviare e per prevenire i dolori alla schiena che inevitabilmente colpiscono chi rimane per molto tempo seduto in modo scorretto.

Potrai benissimo visionare il funzionamento di questo supporto lombare andando al minuto 10:30 del video incorporato in questa recensione.

Braccioli e poggiatesta

In questa sedia troviamo dei braccioli 3D rivestiti in morbido PU ( pelle poliuretanica) e regolabili in altezza, avanti-indietro e in angolazione laterale di 32°. Non possiamo quindi regolarli a sinistra-destra cosa possibile solo con i braccioli 4D.

Braccioli 3D della sedia Sihoo. Regolabili in altezza, angolo e profondità.

Possiamo regolarli in altezza per 7cm , in avanti o dietro per 6cm.

Troviamo un poggiatesta flessibile interamente rivestito in rete traspirante che può essere regolato in altezza. Anche il poggiatesta funziona come il supporto lombare si adatta in modo dinamico in base alla posizione e al movimento della testa.

Poggiatesta della sedia ergonomica da ufficio Sihoo

Da poco l’azienda ha migliorato questa parte della sedia inserendo un poggiatesta con doppio snodo. Questo permette una migliore regolazione per quanto riguarda: altezza, angolazione ed inclinazione.

Nuovo poggiatesta della Sihoo M90D
A sinistra troviamo la prima versione del poggiatesta, a destra la nuova versione migliorata.

Seduta della Sihoo M90D

Nella seduta troviamo un cuscino in spugna di 8cm, rivestito con tessuto traspirante. Questo cuscino sostiene il peso adeguatamente senza farti “sprofondare”. Grazie alla forma a W riesce ad alleviare la pressione su cosce e fianchi, offrendo comfort per tutto il tempo in cui si rimane seduti.

Cuscino seduta della sedia Sihoo M90D

La seduta è bella ampia e abbiamo la possibilità di regolare l’altezza da terra (si alza da terra sino a circa 43cm nella regolazione più bassa e circa 55cm nella regolazione più alta) cosi da scegliere la giusta misura per la nostra struttura fisica.

Ruote

Le 5 ruote presenti sulla base della sedia ergonomica sono molto ben costruite. Per prima cosa sono state realizzate per non recare danni al pavimento (anche parquet), in più scorrono molto bene senza alcun rumore, sono molto resistenti e facili da pulire.

Non troviamo un blocco per fermare le ruote, quindi avremo sempre un piccolo movimento. Questo può anche essere un fattore positivo perchè ci permette di muoverci quel tanto che basta per favorire la circolazione.

Facilità di montaggio

La sedia Sihoo m90d è molto facile da montare anche per persone con poca manualità. Seguendo il manuale si monta in 7 passaggi e in circa 30 minuti di lavoro. Non avrete bisogno di altre chiavi o attrezzi, perchè utilizzando soltanto quello che si trova in confezione si riesce a fare tutto.

Per aiutarvi, se qualcosa non è chiara, si possono seguire i passaggi di questo video creato proprio da Sihoo (con sottotitoli in Inglese).

Kit montaggio Sihoo con: ruote, pistone a gas, guanti e viti.

Dalla nostra esperienza l’unico passaggio che merita un po più di attenzione è il montaggio dei braccioli. Questi non sono segnalati come bracciolo DX e SX e può capitare di confondersi.

Nel nostro video mostriamo questi semplici passaggi e magari può essere d’aiuto.

Prezzo Sihoo M90D

La Sihoo M90D viene venduta ad un prezzo di 360€. Il prezzo non è basso ma considerando tutte le caratteristiche e la qualità generale dei materiali il prezzo è più che giustificabile. Non può certo essere considerato un super prezzo, ma la qualità si paga.

SIHOO Sedia Ufficio, Sedia da Gaming - Sedia Ergonomica Schienale Alto con Schienale Regolabile in Altezza, Bracciolo 3D, Supporto Lombare,...

Ultimo aggiornamento:Gennaio 24, 2025 1:13 am
Non disponibile

L’acquisto di una sedia di questo genere è da considerarsi come un investimento sulla propria salute. Acquistare il prodotto giusto che è destinato a durare nel tempo può addirittura essere una scelta che ci porta a risparmiare.

Scegliere un prodotto economico che non dia i risultati sperati e che per di più si rompa in pochissimo tempo può essere solo un falso risparmio di soldi e una perdita di salute.


3

Video Test

Unboxing, Montaggio e Funzionalità.

Nel nostro video puoi trovare l’unboxing di tutte le parti della sedia M90D; inoltre potrai visionare i passaggi per montare la sedia e avere una rapida vista di tutte le funzionalità e regolazioni.


4

Giudizio Finale

Voto componenti, Pro e Contro, Conclusioni.

SIHOO Sedia Ufficio, Sedia da Gaming - Sedia Ergonomica Schienale Alto con Schienale Regolabile in Altezza, Bracciolo 3D, Supporto Lombare,...

Ultimo aggiornamento:Gennaio 24, 2025 1:13 am
Non disponibile
8.2Expert Score
Sihoo M90D

Sedia da ufficio ergonomica con rete traspirante e supporto lombare adattivo.

Materiali e Costruzione
8.5
Supporto lombare
8
Regolazioni e Funzioni
7.5
Traspirabilità
9
Comodità
8.5
Prezzo
7.5
Pro
  • Molto traspirante e comoda. Permette di rimanere sempre freschi senza problemi di sudorazione
  • Base in lega di alluminio
  • Supporto lombare adattivo
  • Ruote silenziose che non rovinano i pavimenti
  • Tante funzionalità per regolare la sedia a nostro piacimento
Contro
  • Braccioli un pò ballerini
  • Inclinazione dello schienale limitata
  • Poggiatesta non facile da regolare

Pro

Avere una sedia di questo genere è davvero una “manna dal cielo”. Passare tante ore seduti con una sedia poco comoda che non sostiene nel modo adeguato la struttura del nostro corpo diventa col passare del tempo una vera e propria tortura . Una sedia come la Sihoo M90D ti aiuta a combattere e prevenire quei fastidiosi dolori alla schiena che inevitabilmente colpiscono se non si tiene una postura giusta.

La cosa che ho più apprezzato di questa sedie ergonomica è proprio quella sensazione di sostegno e comodità, che con altre sedie puoi solo sognare.

La Sihoo m90d è costruita davvero molto bene, osservando, toccando i materiali e utilizzandola per vari giorni la sensazione è quella di una sedia destinata a durare nel tempo.

Uno dei fattori che più ho apprezzato di questa sedia è la traspirabilità; che la rende molto fresca e comoda anche in estate. Inoltre, la retina non irrita e seppur creata con materiali sintetici non ha avuto nessun effetto strano sulla pelle (almeno nel mio caso).

La sedia non è pesante, ma allo stesso tempo è molto stabile. Non per niente riesce a supportare un peso fino a 130Kg.

Questa M90D si può adattare a tutti, infatti, puoi regolare l’altezza del sedile, lo schienale, i braccioli e il poggiatesta. Quindi troviamo tutte le regolazioni possibili per trovare la posizione più comoda per il nostro fisico.

Contro

Le cose che mi hanno un pò deluso ma che a dire il vero non intaccano più di tanto il giudizio finale della sedia sono: braccioli e poggiatesta.

I braccioli 3D sono regolabili a piacimento, però ho notato che sono un pò ballerini. Nel senso che non sono belli stabili ma si muovono più tosto facilmente. Inoltre, avrei apprezzato un rivestimento più morbido.

Il poggiatesta che abbiamo testato ha un sistema di autoregolazione a secondo della pressione, ma non risulta bello morbido e non si riesce tanto facilmente ad azzeccare la regolazione giusta.

Con il nuovo modello di poggiatesta non ci dovrebbero più essere problemi. Comunque non possiamo dare un parere definitivo perchè non abbiamo avuto la possibilità di testarlo.

Fine

Per il resto la sedia è promossa a pieni voti, e per di più ha un design davvero molto bello e ricercato; che gli permette di abbinarsi a qualsiasi ambiente lavorativo o no.


Ti potrebbe interessare anche:

      ComparoProdotti.it
      Logo
      Comparazione Prodotti
      • Total (0)
      Comparazione
      0