Altro giro, altro Mambo. In questa recensione (confronto) voglio parlarvi di un prodotto che da ormai qualche mese sto provando nella mia cucina: il Mambo 11090, il “gemello” del Touch. Ti starai chiedendo: perché un altro articolo su un robot da cucina praticamente uguale al mambo touch? La risposta è semplice, perché il Mambo 11090 in alcuni casi potrebbe essere una scelta migliore.
Extra 5% di sconto (sul sito Cecotec) con il codice: COMPAROPRODOTTIITALIA
- Display con numeri più grandi e luminosi ancora più facile da utilizzare per le persone che non hanno intenzione di seguire le ricette guidate
- Sistema OneClick per sostituire in modo veloce gli accessori
- Dimensioni ancora più compatte
- Molte funzioni disponibili
- Sblocco coperchio facilitato
- Il robot si avvia molto più rapidamente
- Prezzo più economico
- Qualche problema per collegare il robot alla sua applicazione
- Niente ricette passo passo direttamente dal robot
Cecotec ha deciso di creare un modello quasi identico al Touch, ma con alcune differenze chiave che potrebbero influenzare la vostra decisione di acquisto. In questo articolo, invece di fare una recensione completa, mi concentrerò sulle differenze tra i due modelli. In questo modo, spero di aiutarvi a capire quale potrebbe essere la scelta migliore per voi.
Se non avete ancora letto la mia recensione del Mambo Touch, vi invito a farlo prima di continuare con questo articolo. Infatti, troverete tutte le informazioni dettagliate sulle caratteristiche, sulle funzioni, sul sistema Oneclick, che risultano identiche per entrambi i modelli.
Una volta che avrete una buona comprensione del Mambo Touch, potrete tornare qui per scoprire cosa rende il modello 11090 unico.
La differenza principale: il display
A prima vista, il Mambo 11090 e il Touch possono sembrare del tutto identici, ma non è così. Osservandoli più attentamente, la vera differenza diventa evidente e risiede nel display.
Nel nuovo modello, troviamo un display più semplice ed intuitivo per preparare le nostre ricette in modo autonomo. Quindi abbiamo solo icone “touch”, e nessuna possibilità di navigare tra i menu o le varie impostazioni.
D’altra parte, il Mambo Touch vanta un display a colori, coinvolgente, che non solo ci consente di preparare le nostre ricette in modo autonomo, ma ci permette anche di seguire istruzioni dettagliate passo dopo passo per preparare le ricette che troviamo salvate sul robot.
Questa differenza significativa potrebbe sembrare solo un limite, ma dopo aver utilizzato entrambi e dopo una riflessione attenta, posso affermare con sicurezza che un robot come il 11090 può avere senso ed essere molto apprezzato in determinate situazioni.
Il display del 11090 è molto più basico, intuitivo, facile da utilizzare e anche notevolmente più veloce. Infatti, non ha bisogno di avviare un software complicato come può essere quello del modello Touch e permette di avere il robot subito pronto dopo qualche secondo.
Questi aspetti lo rendono ottimo per persone poche avvezze con la tecnologia o per persone che non desiderano utilizzare il display per le ricette guidate. Inoltre, il display ha dei numeri più grandi che si leggono molto meglio e risultano più comodi anche per chi sfortunatamente non ha una vista perfetta.
Come funziona il display del Mambo 11090
Abbiamo 7 icone soft touch e la classica rotella che troviamo in tutti i robot da cucina di Cecotec. Sopra troviamo i numeri che ci segnalano il valore selezionato.
Partendo da sinistra troviamo l’icona del WIFI che ci permette di collegare il robot alla sua applicazione. L’applicazione può essere molto utile perché una volta collegato il robot possiamo controllarlo tramite il nostro smartphone. Quindi possiamo andare a scegliere e seguire una ricetta passo dopo passo, oppure possiamo semplicemente comandare o seguire la preparazione del nostro robot anche a distanza. In questo modo andiamo ad aggirare l’unica vera mancanza di questo robot, ovvero le ricette guidate passo passo.
Subito dopo troviamo l’icona per attivare la velocità Turbo. Successivamente abbiamo, la bilancia incorporata, l’icona per regolare il tempo (un tocco per i minuti, un altro tocco per i secondi), l’icona per selezionare la velocità che può essere utilizzata anche per selezionare le funzioni pre-impostate, basta ruotare la rotella in senso anti orario per visionare le 5 funzioni (A Funzione stufato – B Funzione bakery – C Funzione smoothie-maker – D Funzione chopper – E Funzione Autopulizia). Infine, troviamo l’icona per regolare la temperatura e la potenza calorifica (intensità di fiamma).
Cecotec in questo mambo 11090 è riuscita a far entrare tutte le funzioni presenti sul modello precedente, migliorando notevolmente la facilità complessiva di tutto il sistema. Cosi facendo ha creato una via di mezzo tra un robot super completo e un robot più datato ma semplice da usare.
Differenze chiave tra Mambo 11090 e Mambo Touch
Tra il mambo 11090 e il touch troviamo altre due piccole differenze, che per motivazioni diverse possono condizionare la scelta di acquisto. Stiamo parlando di: dimensioni e prezzo.
Dimensioni
Partiamo dalle dimensioni. Come detto a prima vista i due modelli sembrano del tutto uguali esteticamente, ed effettivamente anche le dimensioni possono sembrare identiche. Ma cosi non è, infatti, seppur di pochi centimetri il 11090 si aggiudica il titolo del robot più compatto nella famiglia di Cecotec.
La differenza sta nella lunghezza, il mambo touch misura circa 44 cm, mentre il mambo 11090 misura circa 39cm. Non è una differenza cosi grande, ma in alcuni casi qualche centimetro può fare la differenza.
Prezzo
Altra differenza importante riguarda il prezzo. Il 11090 possiamo definirlo come una variante meno tecnologica e più economica. Attualmente questa differenza di prezzo potrebbe variare molto, soprattutto tra la vendita sul sito ufficiale (dove ti ricordo che puoi utilizzare il codice ” COMPAROPRODOTTIITALIA ” per un extra 5% di sconto) e sul sito Amazon. Sotto ti lascio i link (sia del modello normale che del modello con caraffa havana) cosi puoi controllare tu stesso la differenza, che comunque dovrebbe essere di circa 80-100€.
Confronta i prezzi presenti sullo storececotec.it: Vedi prezzo Mambo 11090 – Vedi prezzo Mambo Touch
Video recensione Mambo 11090
Sono convinto che non ci sia modo migliore per farti comprendere l’utilità di un prodotto che mostrarlo in azione e farti vedere con i tuoi occhi come funziona. Ecco perché abbiamo creato anche una video recensione del Mambo 11090. In questo video, abbiamo analizzato tutti gli aspetti, ma puoi navigare facilmente attraverso i paragrafi che abbiamo generato per guardare la sezione che ti interessa di più.
Meglio il mambo 11090 o il touch?
Dopo aver esaminato ed utilizzato sia il Mambo 11090 che il Mambo Touch, posso dire che entrambi i modelli sono eccellenti robot da cucina. Tuttavia, la scelta tra i due dipenderà dalle tue esigenze personali.
Se stai cercando un modello più economico, più compatto e con un display di facile lettura, il 11090 potrebbe essere la scelta giusta per te. È un dispositivo versatile che offre una vasta gamma di funzionalità, pur mantenendo un’interfaccia utente semplice e intuitiva.
D’altra parte, se preferisci un display più grande e interattivo che ti dia la possibilità di seguire le ricette guidate (e non ti dispiace spendere un po’ di più), allora il Touch potrebbe essere più adatto a te.
Come detto, La scelta dipenderà dalle tue preferenze personali e dal tuo budget.
Nel mio caso la scelta migliore è il mambo 11090. Infatti, non utilizzo spesso le ricette guidate e preferisco di gran lunga un display più pratico, veloce ed intuitivo come quello del 11090. Quelle poche volte che devo cercare qualche ricetta posso benissimo utilizzare l’applicazione, che mi permette di seguire anche la ricetta guidata passo passo. Inoltre, quei 4-5cm in meno mi permettono di risparmiare un pochino di spazio in più sul piano cucina, che non guasta mai.
Alla fine, entrambi i modelli sono ottimi acquisti che porteranno la tua esperienza in cucina a un nuovo livello. Spero che questa recensione ti abbia aiutato a prendere una decisione informata. Lascia un commento e fammi sapere quale modello preferisci, inoltre se hai qualche domanda sono pronto ad aiutarti. A presto!
Ti potrebbe interessare:
Grazie mille per la tua recensione Giovanni. Mi è stata molto utile, anche quella su YouTube.Infatti avevo dubbi sull’acquisto perché non capivo esattamente la differenza fra i due modelli. Veramente sono 100 euro di differenza e non sono pochi… Sono abbastanza tecnologica e di sicuro userò l’app, almeno all’inizio. Adesso sono più che convinta del mambo 11090. Comprerò quello con doppia caraffa che adesso è in offerta con la settimana black Friday.
Ti ringrazio ancora e ti auguro buona giornata e buon lavoro!
Grazie mille 🙂 Sono felice di sapere che la mia recensione ti sia stata utile e abbia contribuito a dissipare i tuoi dubbi sull’acquisto. È sempre un piacere sapere di aver aiutato qualcuno a prendere una decisione informata. Se hai ulteriori domande o hai bisogno di consigli in futuro, sarò qui per aiutarti. Buona giornata e buon lavoro anche a te!
Salve io l’ho appena acquistato ma non riesco a connetterlo al Wi-Fi…cosa faccio?grazie
Ciao Arianna, hai provato a seguire tutti i passaggi come faccio vedere nella video recensione?