Il conga 9090 AI è un robot aspirapolvere che lava, spazza e aspira simultaneamente. La cosa più bella è che riesce a fare tutto questo in modo intelligente. Grazie al suo sistema di intelligenza artificiale 3Diana.
Oltre alla sua navigazione intelligente, questo robot ha tante altre caratteristiche interessanti, come: il sistema di lavaggio twerk con panno vibrante, la potenza di aspirazione di 10.000 Pa, e la spazzola anti-groviglio perfetta per i peli degli animali.

Il Cecotec conga 9090 IA è davvero un prodotto interessante e c’è davvero tanto da dire. Se sei curioso di scoprire tutto sulle sue caratteristiche e sulle sue prestazioni, allora questo è l’articolo giusto.
Abbiamo testato il robot di Cecotec in tutto e siamo finalmente riusciti a creare una recensione super approfondita.
Continuando a leggere scoprirai tutto a partire dal contenuto della confezione a finire con i Pro e Contro. Nel nostro giudizio finale avrai la nostra opinione scaturita da tutti i test e giorni di prova passati con il conga 9090 AI.
Adesso basta con le chiacchiere, andiamo a scoprire tutte le cose più interessanti e importanti di questo robot. E per rendere il tutto molto più chiaro e piacevole abbiamo inserito tante immagini e un video con unboxing e test del robot sul campo.
Il conga 9090 AI ci è stato spedito dal sito ufficiale Cecotec Italia con una spedizione tracciabile e veramente veloce. Ricordo che questo robot è acquistabile anche su Amazon, approfittando di tutti i suoi vantaggi. Inoltre, su Amazon troviamo anche la base di svuotamento automatico Conga Home 10.000, compatibile conga 9090 IA.
Le prime impressioni riguardo questo robot sono davvero fantastiche, più che un robot sembra una piccola astronave. Il 9090 AI è composto da diversi sistemi di navigazione; troviamo la classica torretta laser ma anche una telecamera frontale, un sensore tridimensionale e un led che si accende in caso di poca luce.
Poi la colorazione e tutto il resto gli conferiscono davvero un fascino particolare. Piccolo difettuccio notato subito, la superficie trattiene un pò troppo le ditate.
Tralasciando il lato estetico, ci sono altri particolari che dimostrano anche una ottima qualità di costruzione. La spazzola laterale non è fissata con il classico sistema a pressione ma grazie ad una piccola vite che gli permette una migliore presa. I materiali sono di buona qualità e si vede; tutte le plastiche sono belle resistenti e i materiali delle spazzole e dei panni per pulire sono molto buoni.
Le dimensioni sono più o meno quelle standard di un robot con torretta laser. Per quanto riguarda la facilità di utilizzo nel montare le spazzole, togliere i serbatoi e fare il collegamento con App è tutto abbastanza facile ed intuitivo. Comunque questi aspetti saranno trattati più approfonditamente durante l’articolo e nel video.
Contenuto della confezione
Anche la scatola in cui arriva il robot di Cecotec è molto bella 🙂
Nella confezione troviamo davvero tante cose. Oltre al robot 9090 IA troviamo due spazzole, la Jalisco perfetta per pulire i pavimenti duri e per rimuovere lo sporco più impercettibile; e la spazzola in silicone ideata per catturare peli di animali e capelli senza aggrovigliamenti.

Troviamo anche 2 serbatoi dell’acqua, uno è il classico che permette di strofinare un panno sul pavimento, e l’altro il Twerking Tank con panno vibrante per un lavaggio disincrostante.
Il serbatoio dello sporco lo troviamo già installato nel robot ed include anche un filtro per l’aria.
Abbiamo la basetta di ricarica (ma ricordo ancora una volta che questo robot ha anche una base di auto-svuotamento), il telecomando (con batterie incluse) per comandare il robot anche senza App e il manuale anche in Italiano. Inoltre è presente un piccolo foglietto delle istruzioni di pulizia.
Oltre alla spazzolina già installata troviamo altre 2 di ricambio. Invece, per il lavaggio in totale abbiamo 4 panni lavabili. E’ presente anche un pratico accessorio per la pulizia, un adesivo da attaccare al robot (forse proprio per risolvere l’effetto ditate) e un cartoncino per trovare facilmente il manuale online.
Ricapitolando ecco tutto il contenuto della confezione:
- Robot conga 9090 AI
- Contenitore della polvere x1
- Serbatoio dell’acqua x2
- Panno di pulizia lavabile x4
- Telecomando x1
- Spazzola laterale x3
- Base di ricarica x1
- Strumento di pulizia x1
- Filtro x1
- Manuale principale anche Italiano, istruzioni di pulizia, adesivo e cartellino con QR code.
Di seguito andremo a scoprire le caratteristiche del cecotec conga 9090 AI, soffermandoci su quelli che sono i suoi punti di forza.
5% extra sconto col il codice: COMPAROPRODOTTIITALIA
- Potenza di aspirazione di 10.000 Pa
- Autonomia fino a 240 minuti con batteria da 6400 mAh
- Navigazione super intelligente con Intelligenza artificiale 3Diana. Grazie alla sua telecamera frontale e al sensore tridimensionale il robot riconosce il tipo di pavimento e gli oggetti più comuni (fili, scarpe, tappeti)
- Mappatura laser professionale, riesce a memorizzare fino a 5 mappe diverse nella memoria del robot. Tutte le mappe sono modificabili con varie opzioni
- Capacità del serbatoio dello sporco 570 ml
- Capacità del serbatoio dell’acqua 270 ml
- Compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant
- Controllo tramite App e telecomando
- 12 modalità di pulizia selezionabili
- Riconosce i tappeti tramite telecamera ed utilizza la massima potenza di aspirazione (opzione selezionabile in App)
Dimensioni e costruzione
Il conga 9090 IA ha delle dimensioni di 350 x 350 x 95 mm. La torretta laser lo rende leggermente più alto rispetto ad altri modelli che non utilizzano questa tecnologia. Comunque il robot riesce a passare quasi da per tutto e non ha problemi a pulire in zone con poca luce grazie al suo Led e grazie proprio alla sua tecnologia Laser.
Dimensioni prodotto | 35 x 35 x 9.5 cm |
---|---|
Diametro del prodotto | 10 Centimetri |
Quando parliamo di costruzione dobbiamo tenere conto che il conga 9090 Ai è il top di gamma per quanto riguarda i robot Cecotec. Ma in generale è un robot di alta fascia. Infatti non gli manca praticamente nulla.
Sono presenti sei sensori laser anticaduta, un sensore recettore infrarossi, un sensore frontale anticollisione, un sensore ottico specifico per evitare urti, e un sensore tridimensionale. Inoltre, come già accennato troviamo la telecamera (che utilizza per riconoscere gli oggetti e per scattare foto), la torretta laser per creare una mappatura super precisa e un led che si attiva automaticamente per illuminare le zone più scure e senza luce.
Non troviamo il sensore specifico per i tappeti ma riesce ugualmente a riconoscerli grazie alla sua telecamera e al sensore tridimensionale.
Per il resto abbiamo tutte le altre parti che sono fondamentali nella costruzione di un robot: ruota omnidirezionale, ruote ammortizzate, paraurti, spazzola centrale, spazzola laterale, poli di ricarica e agganci per lo svuotamento automatico tramite stazione.


Potenza di aspirazione
La potenza di aspirazione di questo robot ha un valore massimo tra i più alti presenti nei robot aspirapolvere lavapavimenti. Infatti parliamo di un valore di 10.000 Pa di potenza, che sono veramente tanti.
Effettivamente il robot aspira veramente bene, è difficile che qualcosa gli sfugga. Abbiamo fatto test di aspirazione con quelle cose che più facilmente possiamo trovare per terra in una casa e specialmente in cucina (briciole varie, farina, riso, pasta, zucchero); niente di questo è riuscito a metterlo in difficoltà. Anche con capelli e peli nessun problema, per non parlare della polvere che riesce a catturare con la spazzola Jalisco.
Tramite App possiamo scegliere tra 3 diverse potenze: Eco, Normale e Turbo. Grazie alla tecnologia OnlySilence il robot mantiene un livello sonoro <64 dB quindi abbastanza accettabile.
Non abbiamo la certezza che siano effettivamente 10.000 Pa di potenza, ma comunque aspira veramente alla grande.
Puoi vedere i test di aspirazione nel nostro video.
Sistema di lavaggio pavimenti nel conga 9090 AI
Questo robot ha tante caratteristiche interessanti ma fra tutte un approfondimento particolare lo merita la funzione per lavare i pavimenti.
Spesso abbiamo sottolineato come la funzione lavapavimento della maggior parte dei robot che troviamo in commercio non sia niente di speciale. In questo robot invece troviamo una funzione lavapavimenti molto buona.
Il robot arriva con 2 serbatoi per il lavaggio. Uno è il classico che si usa per passare il panno, quindi senza nessuna funzione speciale. Ma comunque sempre molto comodo in certe occasioni.
Il secondo è un Twerking Tank, un sistema davvero ottimo (altri robot hanno un sistema simile) che fa vibrare il panno avanti e indietro per riuscire a pulire in modo molto più profondo. Inoltre, a questo serbatoio vibrante possiamo abbinare il movimento ad Y incluso nella modalità lavapavimento selezionabile in App.


Lavare i pavimenti con queste due funzioni permette veramente una ottima pulizia; non potrà togliere le macchie super ostinate però la differenza con il lavaggio standard è davvero evidente. Per avere ancora un miglior risultato bisogna inumidire il panno e bagnarlo con qualche goccia di detersivo. Poi l’ideale sarebbe che di tanto in tanto venga cambiato o risciacquato il panno.
Inoltre, possiamo regolare il flusso dell’acqua (basso, medio, alto) e anche l’intensità delle vibrazioni del serbatoio vibrante.
Anche in questo caso puoi vedere il robot in azione nella nostra video recensione.
Sistema di navigazione conga 9090 AI
Come avrai capito il robot utilizza 2 sistemi per avere una navigazione davvero accurata, la telecamera e la torretta laser. Grazie a questi sistemi e alla intelligenza artificiale 3Diana, il robot riesce a pulire in tutti i punti della casa evitando oggetti, animali o qualsiasi altra cosa che viene individuata come ostacolo.


Anche le scale non sono un problema, infatti riesce a evitare le cadute. Abbiamo provato questa funzione e il robot si comporta egregiamente.
Inoltre, riconosce le stanze, il tipo di pavimento ed i tappetti; riportando tutto sulla mappa.
Con questa tecnologia laser + telecamera il conga 9090 IA lavora tranquillamente anche con pochissima luce.
La mappatura che riesce a creare è davvero ottima, inoltre possiamo salvare fino a 5 mappe diverse. Questo è fondamentale per una casa con più piani. Tramite App possiamo modificare la mappa sotto tantissimi aspetti.
Possiamo modificare le divisioni delle stanze che il robot crea automaticamente, andando a dividere o unire le stanze che selezioniamo. Oltre alla divisione della stanza possiamo anche inserire la tipologia di stanza (cucina, bagno, soggiorno e altro) e selezionare il tipo di pavimento. Anche i tappeti possono essere modificati in posizione e dimensione, oppure cancellati.
Sempre per quanto riguarda la mappa possiamo creare aree di pulizia e creare aree limitate, per bloccare le zone che non vuoi pulire.
Grazie alla sua tecnologia intelligente il robot sa sempre dove si trova, dove ha pulito e dove non ha pulito. Inoltre riesce a trovare la sua base di ricarica e a ritornarci senza nessun problema. Tramite la mappa interattiva puoi seguire il robot in realtime in tutto il suo percorso di pulizia.
Vedere il conga 9090 AI colpire qualche oggetto, oppure rimanere impigliato in qualche cosa è davvero un evento raro.
Autonomia
La batteria presente sul conga 9090 Ai è una batteria agli ioni di litio 14,8 V e 6400 mAh. Come ci dice l’azienda Cecotec, con condizioni ideali il robot è in grado di lavorare continuamente fino a 240 minuti.
Possiamo dire che l’autonomia non sarà mai un problema per questo robot, infatti anche facendolo lavorare alla massima potenza lui riesce a pulire per più di 100 minuti; il che dovrebbe essere abbastanza per pulire qualsiasi “normale” stanza di casa.
Se questo non dovesse bastare e il robot esaurisce la batteria, ritorna automaticamente alla base di ricarica per la via più veloce, ricarica la batteria e riparte per finire la pulizia lasciata in sospeso.
App e modalità di pulizia Conga 9090 AI


Il conga rispetto ad altri prodotti può essere tranquillamente usato anche Offline, tramite telecomando oppure con i tasti presenti sul robot. Però per avere la massima gestione e per sbloccare tutte le funzioni è fondamentale installare e usare la sua Applicazione (compatibile con WiFi a 5GHz e 2,4 GHz). Il robot è compatibile anche con gli assistenti vocali Google e Alexa.
Nella confezione troviamo un cartoncino con un Qrcode che ci permette di accedere al pdf del manuale della App. Questo manuale ci guiderà alla giusta installazione e alla prima configurazione.
Benefici della App
Tramite App possiamo:
- Attivare la pulizia anche quando non siamo a casa
- Effettuare la programmazione della pulizia impostando giorno, data e orario per far partire il robot automaticamente
- Scegliere tra le 12 differenti modalità di pulizia
- Gestire le mappe in tutto e per tutto
- Verificare lo stato della pulizia e il tempo trascorso
- Ricevere le notifiche quando il robot trova un ostacolo e vedere la foto dell’ostacolo
- Ricevere le varie notifiche che ti informano sullo stato della pulizia
- Telecomandare il robot in modalità manuale
- Controllare l’usura dei componenti e fare la diagnosi per trovare possibili problemi
Modalità di pulizia selezionabili tramite App
Tramite App possiamo selezionare le seguenti modalità di pulizia:
- Modalità Auto, il robot eseguirà una pulizia completa iniziando dai bordi e terminando con il resto della superficie. Attivabile anche da telecomando.
- Pulizia completa, il robot eseguirà la pulizia degli angoli, successivamente la modalità Auto per due volte e per finire la pulizia dei bordi.
- Lavaggio, il robot esegue movimenti oscillanti (movimento a Y) simulando i movimenti reali del mocio.
- Bordi, il robot pulirà lungo le pareti e intorno ai mobili. Attivabile anche da telecomando.
- Modalità spirale, il robot inizierà la pulizia dal centro della stanza effettuando movimenti a spirale verso l’esterno e poi verso l’interno fino a tornare al punto di partenza. Una volta fatto di ritornare alla base di ricarica.
- Modalità manuale, si possono utilizzare i tasti fisici del telecomando o quelli presenti sull’applicazione per guidare il robot in punti specifici che si desidera pulire.
- Spirale quadrata, il robot inizierà la pulizia dal centro della stanza effettuando movimenti a spirale quadrata prima all’esterno e poi verso l’interno fino a tornare al punto di partenza. Una volta fatto di ritornare alla base di ricarica.
- In un punto, tramite mappa si possono selezionare dei punti precisi da pulire. Il robot pulirà un’area di 2×2 metri intorno a quel punto.
- Area, tramite mappa si può selezionare un’area da pulire, il robot pulirà solo quella area.
- Due volte, il robot ripeterà 2 volte la modalità selezionata.
- Turbo sui tappeti, il robot aumentare la potenza di aspirazione al massimo.
- Modalità ritorno alla base, schiacciando il tasto con disegnata la casa è possibile far tornare il robot alla base in qualsiasi momento. Attivabile da App, direttamente sul robot e sul telecomando.
Manutenzione e pulizia
La pulizia di questo robot è veramente facile ed intuitiva. Rimuovere le varie componenti è molto veloce, inoltre troviamo dei disegni che ci aiutano a capire come estrarre e pulire il serbatoio dello sporco. Anche per le spazzole sono disegnati i due versi per aiutarci ad inserirle nel modo giusto.
Molto importante mantenere sempre puliti i vari sensori come quelli anticaduta e la telecamera frontale. Utilizzare un panno di cotone morbido senza detergenti o acqua.
Tutte le procedure di pulizia e manutenzione sono ben illustrate sul manuale. Come suggerimento viene anche segnalato il tempo per cambiare le varie componenti come filtro, spazzola centrale e spazzola laterale.
In questo video puoi vedere l’unboxing del cecotec conga 9090 AI, scoprendo tutto quello che arriva nella confezione. Inoltre, faremo una piccola panoramica delle parti più importanti e delle funzioni presenti sulla sua App. Cosa ancora più importante e interessante potrai vedere il robot all’azione in test di aspirazione e lavaggio.
Abbiamo messo alla prova anche le sue caratteristiche più interessanti come il lavaggio vibrante e il movimento a Y. Inoltre, potrai vedere come si comporta la sua intelligenza artificiale con degli ostacoli sul suo percorso.
Abbiamo diviso il video in capitoli per rendere la navigazione più semplice.
5% extra sconto col il codice: COMPAROPRODOTTIITALIA
Come abbiamo visto durante l’articolo (grazie anche alla video recensione) questo robot è un prodotto di alto livello. Troviamo tante caratteristiche interessanti che lo rendono davvero un ottimo prodotto.
- Ottima potenza di aspirazione
- Ottima funzione lavapavimento
- 2 spazzole per catturare i peli e lo sporco più impercettibile
- Navigazione intelligente che gli permette di evitare gli ostacoli
- Funziona con Google e Alexa
- Lavora anche al buio
- Compatibile con la base di svuotamento automatica
- Si può utilizzare senza connessione grazie al telecomando
- Riconosce i tappeti
Spieghiamo i lati positivi
Partiamo dalla navigazione. Grazie alla torretta laser e alle telecamere frontali non colpisce quasi mai nessun oggetto; con tanti robot devi fare attenzione a non lasciare oggetti in giro perchè il robot si può bloccare oppure può causare danni. Con il conga questo pericolo non c’è.
Grazie alla sua intelligenza artificiale riesce anche a riconoscere gli oggetti e gli animali domestici. Quindi non c’è neanche il pericolo che possa causare danni ai nostri amici animaletti. A proposito di amici animali, il conga arriva con una spazzola di gomma davvero fantastica per quanto riguarda l’aspirazione dei peli. A differenza delle altre spazzole i peli che si attorcigliano alla spazzola sono davvero pochissimi. Troviamo anche la spazzola Jalisco, fenomenale a pulire lo sporco più invisibile come la polvere, un po meno con altre sporcizie più grandi.
La funzione lavapavimenti fa davvero la differenza. Con questo robot possiamo dire veramente di aver lavato quasi come un mocio. Se poi apportiamo dei piccoli accorgimenti cambiando il panno e utilizzando un pò di detersivo adatto per i robot allora i risultati possono essere ancora migliori.
La potenza di aspirazione è ottima e con la spazzola in silicone riesce a tirare su tutto il tipo di sporco. Forse i 10.000 Pa sono un pò “gonfiati” ma non abbiamo modo di misurare questo valore. Alla fine l’importante è che pulisca bene, e questo lo confermiamo ampiamente.
Abbiamo anche la mappatura per più piani, questa è fondamentale per chi volesse acquistare un robot che pulisca tutti i piani della casa.
L’autonomia del robot è molto buona, anche alla massima potenza il robot riesce ad avere un’ autonomia maggiore di 100 minuti.
Spieghiamo le cose che non ci sono piaciute
Tra le cose da migliorare troviamo alcune opzioni riguardanti l’applicazione e il software. Non ci piace il fatto di dover far ritornare il robot alla base per cambiare il programma di pulizia selezionato. La funzione telecomando presente nell’app non funziona per bene. Alcune volte il robot non funziona se non ha il supporto del panno attaccato. Delle volte nell’app troviamo l’avviso che il robot non ha nessuna spazzola collegata quando invece c’è. Non riconosce le tende e li tratta come un ostacolo evitando di pulire sotto.
Fine
Ci sono tante cose che ci sono piaciute, e altre cose che non ci sono piaciute possono però essere migliorate con degli aggiornamenti. Speriamo che l’azienda possa prendere spunto da queste segnalazioni per rendere il prodotto veramente fenomenale sotto tutti i punti di vista.
Alla fine questo è un robot top di gamma e il prezzo considerando quanto detto e visto durante la recensione ci sembra abbastanza giusto. Quindi a te la scelta 😉
Ti potrebbe interessare anche: