Le soundbar sono un modo semplice ed economico per migliorare la qualità del suono della tua TV. Sono un’ottima soluzione per coloro che non hanno spazio per un sistema audio surround completo; inoltre sono facili da configurare e possono fornire un enorme aumento delle prestazioni audio. Ma con così tante diverse opzioni sul mercato, può essere difficile sapere quale sia quella giusta per te. Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida completa alle migliori soundbar del 2024.
Sebbene ci siano innumerevoli modelli sul mercato, abbiamo compilato un elenco delle 10 migliori soundbar disponibili oggi. Il nostro elenco si basa su diversi fattori importanti, tra cui prezzo, qualità del suono, subwofer e funzionalità aggiuntive.
Che tu stia cercando una soundbar economica o qualcosa di più performante, abbiamo quello che fa per te. Infatti abbiamo deciso di premiare i prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Inoltre, se desideri, nel paragrafo seguente al nostro elenco ti forniremo alcuni consigli per aiutarti a scegliere la soundbar migliore per tv, autonomamente.
Migliori soundbar 2024 per rapporto qualità prezzo
Di seguito puoi scoprire un elenco composto dalle 10 migliori soundbar per tv con un ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre, per aiutarti ulteriormente nella tua scelta abbiamo deciso di evidenziare i Pro e Contro di ogni prodotto.
- Samsung Soundbar HW-A530/ZF
- LG SN4 Soundbar TV 300W 2.1 Canali
- Sony HT-S350 2.1. con subwoofer
- Xiaomi QBH4227GL, 3.1ch
- Yamaha YAS-209
- LG SP7 Soundbar TV 440 W 5.1 Canali
- Bose Diffusore TV
- Sonos Arc Soundbar Premium
- Panasonic SC-HTB600EGK 360W
- JBL BAR 3.1
Come scegliere una soundbar? Eccoti alcuni consigli
Ti abbiamo promesso di fornirti alcuni validi consigli per scegliere la tua soundbar autonomamente, bene continuando a leggere scoprirai quali sono i fattori più importanti da valutare per trovare la migliore soundbar.
Questi fattori sono quelli che abbiamo analizzato anche noi per riuscire a fornirti tante valide alternative. Sinceramente non ci siamo fermati solo a questo ma abbiamo analizzato anche le recensioni e i pareri di tanti utenti ed esperti. Quindi fidandoti dei nostri consigli potrai risparmiarti questo passaggio, che rischia di farti perdere tanto tempo.
Infatti, se hai già provato a leggere alcune recensioni (anche su Amazon) avrai capito che non è facile farsi un idea chiara, soprattutto leggendo i tanti pareri discordanti.
Torniamo a noi, di seguito andrò ad elencarti i fattori chiave da analizzare, per poi approfondire meglio ognuno di essi (in modo semplice senza esagerare con le parolone 🙂 ).
- Potenza
- Subwoofer
- Qualità del suono
- Tecnologie supportate
- Connettività
- Migliori marche di soundbar
Quanti watt di potenza servono per le migliori soundbar
Tra i fattori più importanti da considerare quando si cerca una soundbar c’è sicuramente la potenza. Questo valore viene espresso in Watt. Le migliori soundbar possono arrivare anche a 700 Watt di potenza, ma c’è una considerazione importante da fare. I Watt devono essere relazionati alle dimensioni della sala in cui la soundbar deve diffondere l’audio. Infatti un valore di 700 può essere fin troppo alto per un normale uso in casa. Per questo possiamo dire che 3-400Watt sono la miglior soluzione per una soundbar da TV e che le soundbar con una potenza sotto i 200watt è meglio non prenderle in considerazione.
Subwoofer a cosa serve?
Quando parliamo di soundbar di conseguenza esce fuori anche il termine “Subwoofer“. Ti stai chiedendo cos’è e a cosa possa mai servire? Ecco, il subwoofer è una cassa indipendente che ha lo scopo di riprodurre e diffondere i suoni chiamati “bassi” in modo migliore dando realismo e qualità alla resa sonora. La presenza del subwoofer può fare veramente la differenza e pur andando ad ingombrare un pò di più (altro elemento in vista e da collegare ad una presa) il consiglio è di scegliere una soundbar con subwoofer.
Sul mercato possiamo trovare anche soundbar con subwoofer integrato (dalle dimensioni maggiori) che permettono di mantenere una linea più pulita e ordinata evitando altri collegamenti con cavi. Anche se a dire il vero, la migliore soluzione è quella esterna che permette di posizionare la cassa a piacimento in modo da trovare la resa ottimale.
Vediamo i fattori che condizionano la qualità del suono
Guardando le varie soundbar avrai notato che spesso vengono accompagnati da alcuni numeri come 2.0 – 2.1 – 5.1 o addirittura 7.1. Questi numeri sono chiamati canali e stanno a segnalare gli altoparlanti presenti nella soundbar e la presenza del subwoofer. Il primo numero indica appunto gli altoparlanti che solitamente sono almeno 2 ma che possono arrivare anche a 7 nelle soundbar 7.1 (di cui alcuni saranno esterni). Il secondo numero segnala la presenza o meno del subwoofer.
Possiamo immaginare come aumentando il numero degli altoparlanti la qualità del suono aumenti di pari passo aggiungendo più volume e migliorando l’esperienza d’ascolto. Ma questo non vuol dire che più altoparlanti ci sono e meglio è. Infatti, molto dipende dalla qualità stessa degli altoparlanti, ed affidarsi a marchi come Bose o Sony fa la differenza.
Sicuramente più altoparlanti permettono un effetto surround migliore, ed in alcuni casi possiamo trovare soundbar con tre cifre (esempio 5.1.4), il che vuol dire che alcuni degli altoparlanti fanno rimbalzare il suono sopra il soffitto e riescono a simulare i suoni provenienti dall’alto. Ti lascio immaginare il tipo di effetto dato.
Le migliori soundbar supportano le ultime tecnologie
Se desideri ottenere la migliore resa sonora allora devi fare attenzione al supporto delle più moderne tecnologie audio come Dolby Atmos e DTS:X. Queste tecnologie migliorano l’esperienza di ascolto e visione, poichè il suono segue l’azione sullo schermo e l’effetto surround è davvero fenomenale.
Connettività migliore soundbar
La connettività di una soundbar è un’aspetto che assolutamente non va sottovalutato o dimenticato. Prestare attenzione alle connessioni disponibili che ti permettono di collegare la soundbar ad una console, lettore Blu-Ray o set-top box contemporaneamente (naturalmente oltre la TV) è davvero importante.
Le migliori soundbar permettono vari tipi connessione tramite cavo come hdmi, cavo digitale ottico (chiamato anche TOSLINK), tramite Jack da 3,5 millimetri ma anche tramite USB e anche senza fili sfruttando la tecnologia wire-less, Bluetooth o NFC.
Il consiglio è di fare particolarmente attenzione alla dotazione delle porte HDMI (meglio averne qualcuna in più) e del tipo HDMI ARC che sono quelle più importanti e che permettono di controllare la soundbar direttamente con il telecomando della TV (per un ottima resa serve la porta ARC anche sulla TV).
Inoltre, le migliori soundbar si collegano con Google Assistant ed Alexa e sono compatibili con tutti i servizi di streaming musicale.
Ecco le migliori marche di soundbar
Affidarsi ai marchi più conosciuti per scegliere la migliore soundbar non è una cattiva idea. Marchi come Bose, JBL, Sonos, Yamaha, Sony, LG, Panasonic, Samsung sono una assoluta garanzia e forniscono molti modelli in grado di soddisfare ogni esigenza. Infatti, possiamo trovare modelli che possiamo chiamare “medio gamma” perfetti per chi non vuole spendere tantissimo ma vuole avere un miglioramento della qualità dell’audio della propria TV. Possiamo trovare anche modelli molto più costosi e che possiamo definire “Top di Gamma” che riescono a creare un’esperienza audio-visiva davvero fantastica.
Sotto puoi trovare alcuni dei prodotti più venduti su Amazon.