Mambo touch vs Mambo 12090 il confronto tra il nuovo che avanza (Mambo Touch) e il vecchio di grande successo (Mambo 12090). Abbiamo pubblicato una recensione di entrambi i modelli. Adesso abbiamo deciso di realizzare questo articolo di confronto per segnalare nel dettaglio somiglianze e differenze tra questi 2 robot da cucina.
– Apertura del coperchio facilitata
– Dimensioni più compatte
– Nuove funzioni aggiunte
– Caraffa con Manica
– Possibilità di aumentare i caratteri del display
Questo confronto vale come un confronto generale tra tutti i modelli (robot da cucina Cecotec) attualmente disponibili sul mercato. Infatti, il modello 12090 è molto simile a tutti gli altri modelli (10090, 10070, 9590, 9090, 8590, 8090). Il mambo touch invece porta diverse innovazioni che lo rendono abbastanza differente dai precedenti modelli.
Mambo touch vs mambo 12090: differenze più importanti
Sicuramente non vedi l’ora di scoprire le innovazioni del mambo touch e le differenze più importanti tra i 2 modelli. Quindi per renderti felice partiamo subito con questo 🙂
Il mambo touch cambia il suo design e diventa più compatto. Il motore è meno potente, 1600W in confronto ai 1700W del 12090. Abbiamo comunque tutte le stesse impostazioni di temperatura e velocità.
Il sistema di apertura del coperchio diventa molto più pratico e veloce (basta ruotare il coperchio). Troviamo un nuovo sistema di sicurezza che impedisce l’apertura del coperchio se il motore è in funzione.
Nel nuovo modello abbiamo il sistema OneClick che permette di sostituire lame e mambomix senza rimuovere la caraffa. Troviamo anche nuove funzioni come la pulizia automatica, funzione cronometro e blocco schermo.
Il display diventa più piccolo ma mantiene tutte le funzioni e il sistema Touch. La caraffa cambia design, via il manico centrale, sostituito con 2 maniglie laterali. Nella caraffa abbiamo anche un nuovo supporto che mantiene il coperchio aperto e pronto per essere richiuso.
Quello che non cambia assolutamente è il rapporto qualità/prezzo. Il prezzo del mambo touch con caraffa habana è di 399€, senza caraffa habana 349€. Sul sito ufficiale con il nostro codice “COMPAROPRODOTTIITALIA” hai un extra sconto del 5%.
Lo trovi in vendita anche su Amazon dove spesso lo puoi trovare in offerta speciale.
Video confronto Mambo Touch vs Mambo 12090
Differenze di costruzione
Vediamo le differenze di costruzione che troviamo in questo nuovo modello. Cecotec con il Mambo touch ha segnato un cambio di rotta per quanto riguarda le dimensioni. Se i modelli precedenti erano più larghi e meno profondi adesso il mambo touch è più stretto e più profondo. Questo si traduce in dimensioni più compatte che ci permettono di posizione il robot anche in spazi più stretti. Anche per quanto riguarda il peso, il nuovo modello risulta più leggero.
Altra differenza importante che possiamo notare subito è la dimensione del display. Il mambo 12090 possiede un display da 7″ pollici, mentre il mambo touch uno da 5″ pollici. La tecnologia adottata per il display è la medesima, entrambi TFT, quindi con touch screen. Manca l’impostazione per aumentare le dimensioni dei caratteri, cosa che invece avevamo molto apprezzato sul 12090.
Le differenze un pochino più nascoste che riguardano la costruzione di questi 2 robot, sono: piedini e tasto di accensione. Il nuovo modello ha un tasto di accensione nascosto e non in vista. Lo troviamo avanti nella parte inferiore. Il mambo 12090 ha un tasto di accensione che troviamo di lato nella parte posteriore.
I piedini del mambo touch sono di tipo ventosa per permettere una maggiore stabilità; nel 12090 sono privi di ventosa.
Potenza del motore, velocità e temperature
Come abbiamo visto il motore del mambo touch è leggermente meno potente rispetto al 12090 ( 1600W rispetto a 1700W). Invece, per quanto riguarda tutte le impostazioni di velocità, temperature, potenza di calore, non cambia praticamente nulla.
Abbiamo 10 velocità, un timer regolabile da 1 secondo fino a 12 ore. La temperatura è regolabile grado per grado da 37 ºC a 120 ºC. La potenza di calore va da 0 a 10 livelli simulando un fuoco tradizionale con fiamma bassa, media o alta. Inoltre, troviamo anche la funzione Turbo (per polverizzare) e la velocità zero (per cuocere senza coperchio).
Cambio lame mambo touch vs mambo 12090
Questa è la grande innovazione che Cecotec ha portato sul suo nuovo robot da cucina. I modelli precedenti hanno un sistema più macchinoso per sostituire lame e mambo mix. Con il nuovo sistema oneclick basta veramente un secondo per effettuare questa operazione.
Per effettuare la sostituzione nel mambo 12090 (e precedenti modelli) la caraffa va staccata dal robot e l’accessorio rimosso con l’intero perno. Non è un operazione difficile, ma effettivamente non molto pratica.
Nel mambo touch la caraffa può rimanere attaccata al robot, il perno centrale non va tolto e l’accessorio (lama, cucchiaio) va inserito semplicemente spingendo e ruotando in senso antiorario. Per toglierlo basta spingere e ruotare in senso orario. Davvero un sistema facile e innovativo.
Sistema di apertura coperchio
Nel Mambo Touch anche questa operazione diventa più facile e veloce. Nel 12090 e precedenti, il coperchio presenta alcuni passaggi di sicurezza per aprirsi e bloccarsi.
Nel mambo touch basta semplicemente ruotare in senso antiorario per aprire e in senso orario per chiudere. Inoltre, troviamo un pratico supporto che mantiene il coperchio aperto.
Questo non vuol dire che il sistema del mambo touch sia meno sicuro. Infatti, è presente un sistema di sicurezza elettronico che mantiene il coperchio bloccato quando il motore del robot è in azione.
Caraffe e accessori in dotazione
Gli accessori in dotazione presenti nella versione touch sono praticamente identici a quelli presenti nel 12090.
Quindi nessuna differenza di costruzione nella vaporiera, cestello, farfalla e spatola in silicone. La lama e il cucchiaio mambomix sono realizzati in modo differente in virtù del nuovo sistema oneclick. Infatti, non sono un unico pezzo compreso di perno, ma presento un tipo di aggancio simile agli accessori delle planetarie.
Le caraffe (in acciaio inox e habana antiaderente) hanno la stessa capienza di 3,3 Litri, ma presentono delle differenze abbastanza importanti. Oltre al coperchio, cambia anche il misurino e la struttura. Non abbiamo più il manico centrale ma delle maniglie laterali. A nostro avviso molto più comodo il manico centrale, che permette un migliore utilizzo con una sola mano.
Con la nuova caraffa non abbiamo più bisogno del tappino in gomma da inserire durante il lavaggio.
Importante sottolineare come nella caraffa habana non troviamo il perno per attacco lame. Quindi per poter utilizzare questa caraffa dobbiamo togliere il perno presente nella caraffa inox. Il sistema per togliere il perno è uguale a quello delle vecchie caraffe del mambo 12090.
Anche acquistando la caraffa separatamente il perno non è presente.
Funzioni mambo touch vs mambo 12090
Nel mambo touch abbiamo a disposizione 37 funzioni, invece nel mambo 12090 abbiamo 30 funzioni. Le nuove funzioni sono:
- funzione per pulire automaticamente la caraffa (davvero molto utile per facilitare la pulizia)
- Screenblock, permette di bloccare le funzioni dello schermo
- funzione cronometro, per programmare un conto alla rovescia senza impostare temperatura o velocità (utile per lasciare fermentare, raffreddare o riposare secondo la ricetta)
- funzione stufato, il robot alternerà la velocità 1 e 0 per ottenere migliori risultati di cottura
- funzione bakery
- funzione smoothie-maker (per creare frullati)
- funzione chopper (per sminuzzare carne, verdure, ghiaccio)
Le più importanti sono sicuramente la funzione per pulire più facilmente la caraffa, la funzione cronometro e lo screenblock (a prova di bambino).
Presente in entrambi i modelli la bilancia con funzione tara che pesa grammo a grammo fino a 5Kg.
Giudizio finale
5% di sconto (sul sito Cecotec.it) con il codice: COMPAROPRODOTTIITALIA
- Rapporto qualità/prezzo
- Sistema OneClick per sostituire in modo veloce gli accessori
- Dimensioni compatte
- Molte funzioni disponibili
- Sblocco coperchio facilitato
- Tanti accessori inclusi
- Ricette e software non tradotti perfettamente
- Nella caraffa habana manca il perno di attacco accessori
Probabilmente se stai leggendo questo articolo hai dei dubbi su quale modello di robot da cucina Cecotec scegliere. Dopo averli testati entrambi, possiamo dire che il Mambo Touch è attualmente il migliore robot da cucina Cecotec.
Il mambo touch riesce a fare tutto quello che fa il mambo 12090, inoltre, è più leggero, compatto e presenta tutte quelle innovazioni che lo rendono più facile da usare. Il prezzo rimane sempre ottimo (soprattutto rispetto ad altri robot da cucina) e gli accessori inclusi sono sempre tanti è molto utili. Del 12090 ci manca solo il manico nelle caraffe e il display più grande (con possibilità di aumentare anche le dimensioni dei caratteri).
I difetti o mancanze di questo nuovo modello (su cui Cecotec può lavorare per renderlo ancora migliore) sono le traduzioni ancora più tosto sballate; l’inserimento di un perno anche nella caraffa habana.
Questo robot è davvero un ottimo prodotto e come il modello 12090 sta riscuotendo un grande successo. Basta leggere le tante recensioni positive presenti su Amazon e sul web per rendersene conto. Quindi meglio non farselo scappare.
Ti potrebbe interessare anche:
Buongiorno volevo sapere se ci sono lame e perni Compatibili col mambo touch o se si possono usare solo gli originali e dove reperirle.
Ciao Giuseppe, che io sappia non ci sono lame o perni compatibili. I ricambi originali puoi trovarli sul sito spagnolo oppure contattando l’assistenza. Ti lascio il link del sito: https://cecotec.es/es/repuestos-robot-de-cocina